Il contenuto della circolare numero 377 (31 Marzo 2025) è riservato.
Pubblicità e Informazione
Notizie
NUOVO MENU’ PRIMAVERILE – SCUOLA PRIMARIA CROCETTA DEL MONTELLO
NUOVO MENU' PRIMAVERILE - SCUOLA PRIMARIA CROCETTA DEL MONTELLO
Calendario Treviso, La provincia che Include 2025
Calendario Treviso, La provincia che Include 2025
Personale scolastico
Personale amministrativo e referenteInvito open day Centro Provinciale per i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione di Treviso
Invito open day Centro Provinciale per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione di Treviso
Personale scolastico
Personale amministrativo e referenteCircolari
Calendario progetto “PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ” classi quarte
Circolare 376Calendario progetto “PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ” classi quarte
Il contenuto della circolare numero 374 (29 Marzo 2025) è riservato.
Servizi
I servizi offerti dalla scuola dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

- Scuola primaria "Cav. Luigi Pontello" di Crocetta del Montello
- Scuola primaria “A ricordo dei Caduti” di Onigo
- Scuola primaria “Fratelli Stramare” di Pederobba
- Scuola secondaria di primo grado “Alessandro Manzoni” di Crocetta del Montello
- Scuola secondaria di primo grado “Jacopo e Giambattista Piazzetta” di Onigo
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio di 5 anni con tempo scuola di 27 o 29 ore settimanali distribuite su 5 giorni
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio di 5 anni con tempo scuola di 40 ore settimanali distribuite su 5 giorni
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio di 5 anni con tempo scuola di 27 o 29 ore settimanali distribuite su 5 giorni
Prima parte del ciclo di istruzione obbligatorio di 5 anni con tempo scuola di 40 ore settimanali distribuite su 5 giorni
Seconda parte del primo ciclo di istruzione obbligatorio di 3 anni con tempo scuola di 30 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni
Ampliamento del corso di studi della scuola secondaria: offre l’opportunità di imparare a suonare uno strumento musicale (3 ore settimanali aggiuntive)
Seconda parte del primo ciclo di istruzione obbligatorio di 3 anni con tempo scuola di 30 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni
Ampliamento del corso di studi della scuola secondaria: offre l’opportunità di imparare a suonare uno strumento musicale (3 ore settimanali aggiuntive)
Argomenti
Ritrova le informazioni in base agli argomenti scelti dal nostro istituto
Personale scolastico
Personale amministrativo e referente