Il contenuto della circolare numero è riservato.
Carissimi,
Il Gruppo Asperger Veneto ha il piacere di invitare tutti i CTS e i CTI alla presentazione del
primo prontuario per genitori su come presentare gli studenti Asperger agli insegnanti per una
didattica inclusiva, la cui scrivente è coautrice, fissata per sabato 12 aprile presso la Società
Letteraria di Verona.
ll Gruppo Asperger Veneto è un’associazione di volontariato che opera per promuovere e supportare
la partecipazione delle persone Asperger alla vita sociale, scolastica, lavorativa in tutto il territorio
della regione Veneto.
La nostra associazione è presente al Tavolo Tecnico Regionale sull’Autismo e dal 2024 fa parte
anche dell’’Assemblea Permanente delle Organizzazioni dei Cittadini e dei Pazienti del Veneto come
l’unica associazione regionale monotematica.
Il Gruppo è impegnato a far conoscere l’autismo di livello 1 (ex Asperger) organizzando interventi
socio-educativi destinati a bambini, ragazzi e adulti Asperger e ai loro caregiver, mentre in ambito
scolastico con incontri formativi e informativi rivolti a scuole ed enti territoriali, tutti con la finalità di
perseguire un miglioramento della qualità della vita delle persone con questa caratteristica.
Tramite le varie attività organizzate sul territorio, il Gruppo Asperger Veneto vuole far conoscere e
valorizzare le caratteristiche neurodivergenti di ciascun ragazzo, svincolandosi dall’idea preconcetta
del dis-abile, del fragile, del super genio, dell’asociale o di altre etichette stereotipate.
Come genitori siamo convinti che la scuola non sia solo un luogo in cui apprendere ma abbia anche
l’importante ruolo di fornire agli studenti gli strumenti necessari per crescere ed acquisire autonomia e
responsabilità.
Crediamo che le alunne e gli alunni Asperger, con le loro caratteristiche e bisogni, possano trovare
nella scuola un ambiente idoneo per il loro sviluppo e per il loro inserimento sociale in quanto è una
vera e propria palestra di vita.
Affinché questo avvenga, riteniamo necessaria una collaborazione tra la famiglia, gli insegnanti e gli
studenti, nel rispetto dei propri ruoli e nella consapevolezza di una corresponsabilità educativa.
Su queste convinzioni si basa e opera il Gruppo Scuola GAV, una squadra formata da genitori e
persone Asperger soci del Gruppo Asperger Veneto, nata con l’intento di informarsi e formare gli
interessati in difficoltà su come aiutare il proprio figlio/a nello studio o nei rapporti con le istituzioni
scolastiche, per esempio attraverso:
✅ Informativa ai neo associati sulle attuali normative scolastiche
✅ Formazione ai genitori su PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano didattico
personalizzato)
✅ Indagini annuali sulla situazione scolastica dei figli dei soci
✅ Realizzazione del vademecum per i genitori “Come presentare gli alunni Asperger agli insegnanti”
✅ Sostegno a progetti per far conoscere la sindrome di Asperger nelle scuole e nelle università
✅ Collaborazioni con gli sportelli per l’autismo
✅ Incontri con esperti esterni
✅ Momenti di ascolto e comunanza di esperienze
Confidando che possiate aiutarci nella diffusione di questa iniziativa e a disposizione per
qualsiasi approfondimento, porgiamo
Cordiali saluti.
Valeria Toffolo
Ref. Gruppo Scuola GAV
cel. 347 7109437
Personale scolastico
Personale amministrativo e referente